Nuovo Regolamento Concessione Zona A FIPSAS
REGOLAMENTO ZONA "A" IN CONCESSIONE FIPSAS PADOVA
PREMESSE
Il presente Regolamento non sostituisce in nessun modo quanto previsto dal Regolamento Regionale, dalle normative nazionali e da quanto eventualmente vigente a livello locale, ma ne rappresenta una integrazione limitatamente alle acque di Zona A (salmonicola) in Provincia di Padova in concessione ad A.P.S.E.A.S. - Sezione Provinciale FIPSAS.
ACQUE IN CONCESSIONE
Fiume Brenta: dalla linea del metanodotto in località Carbogna (Comuni di Piazzola sul Brenta e San Giorgio in Bosco) sino al ponte sulla SP10 (Comune di Campo San Martino), lunghezza km 7,362
Fiume Tergola: da via San Nicolò (Comune di Sant'Anna Morosina) alla S.R. 307 "del Santo", lunghezza km 11,895.
Roggia Vica Cappella: dal Molino Benetello in via Monte Grappa fino alla S.P. 28 (Comune di Galliera Veneta), lunghezza km 2,539.
SUDDIVISIONE ZONE
Si istituiscono le seguenti zone a regolamento particolare.
Zone No-Kill: pesca consentita solo con esche artificiali, armate con un solo amo privo di ardiglione. Obbligo di guadino gommato, massima cura nel trattamento del pesce e rilascio immediato.Quanto non specificato è quindi vietato.La pesca in modalità "no-kill" è consentita, con le stesse regole, anche in zona a prelievo (kill).
-Fiume Brenta dal metanodotto in località Carbogna al punto più a valle dello specchio d'acqua "Busa de Bastianeo", lunghezza km 3.
-Fiume Tergola: dall'inizio della concessione a monte del mulino sulla Strada Provinciale 58d - Via Sega, lunghezza km 1,680.
-Roggia Vica Cappella dall'incrocio con la SR53 all'incrocio con la SP28, lunghezza km 0,493.
REGOLE E PERMESSI
Per la pesca in Zona A - Concessione FIPSAS di Padova sono necessari:
-licenza governativa;
-tesseramento FIPSAS nazionale in corso di validità;
-apposito tesserino segnacatture annuale o permesso giornaliero rilasciato dal concessionario.
Sono esentati dal pagamento del permesso del concessionario solo i minori di anni 14 o diversamente abili che pratichino la pesca no-kill.
Le regole valide su tutta la concessione (indipendentemente dalla zona di pesca) sono le seguenti:
-la pesca è chiusa ogni martedì, il primo ed il terzo venerdì del mese;
-sono consentite un massimo di 3 giornate di pesca a settimana. Per giornata si intende o dall'alba alle ore 12, o dalle ore 12 al tramonto;
-nelle zone con regolamento "kill", è possibile il prelievo di 3 salmonidi al giorno a pescatore fino ad un massimo di 5 esemplari a settimana a pescatore. In caso di quota raggiunta il pescatore dovrà obbligatoriamente interrompere l'attività di pesca o proseguirla secondo le modalità no-kill;
-è severamente vietato rilasciare esemplari a misura se catturati con amo dotato di ardiglione. Il pesce così catturato va trattenuto e segnato nel libretto/permesso giornaliero;
-è severamente vietato cedere eventuali esemplari catturati ad un pescatore terzo, seppure provvisto di permesso.
SANZIONI DISCIPLINARI
Ferme restando le sanzioni pecuniarie previste dalle normative vigenti, A.P.S.E.A.S. decide di istituire sanzioni disciplinari accessorie come segue:
-al pescatore che non rispetti le zone di pesca, il numero di esemplari trattenibili o che non abbia registrato l'attività di pesca o le catture nell'apposito tesserino, verrà ritirato immediatamente il permesso del concessionario che sarà possibile ritirare dopo 10 giorni lavorativi presso gli uffici A.P.S.E.A.S. di Padova - Stadio Euganeo;
-al pescatore che non rispetti le giornate di chiusura o i divieti per manifestazione verrà ritirato immediatamente il permesso del concessionario che sarà possibile ritirare dopo 5 giorni lavorativi presso gli uffici A.P.S.E.A.S. di Padova - Stadio Euganeo;
-il Consiglio Direttivo di A.P.S.E.A.S. si riserva la facoltà di provvedere a sanzioni disciplinari particolari in caso di recidiva o di comportamento gravemente illecito, per tutelare gli interessi propri e degli associati.
Il presente Regolamento sarà diffuso in tutti i punti vendita abilitati al tesseramento, nel sito ufficiale fipsaspadova.com e su tutte le piattaforme social. Ogni pescatore in possesso di permesso alla concessione è quindi tenuto alla conoscenza delle norme previste, con nessuna eccezione.
COSTI DEI PERMESSI DI PESCA
Permesso stagionale Zona A "no-kill": 40 euro
Permesso stagionale Zona A "kill": 60 euro
Permesso giornaliero "kill e no-kill": 15 euro